28/06/2022
Bonus Mobilità

Bonus patente 2022

Il bonus patente contributo del 50% (fino a 1.000 euro) sulle spese sostenute per prendere la patente. I destinatari della misura sono:

  • i giovani fino a 35 anni
  • i percettori del reddito di cittadinanza o della disoccupazione.
  • L’incentivo è riconosciuto fino al 30 giugno 2022. Per ottenerlo il richiedente deve dimostrare di voler lavorare nel settore del trasporto auto, ovvero presentare un contratto di lavoro da conducente della durata di almeno 6 mesi.

Bonus auto 2022

I nuovi ecoincentivi del Mise consentono di acquistare auto elettriche o ibride, con prezzi scontati, rottamando una vecchia auto più inquinante. In particolare, il bonus auto 2022, secondo quanto stabilito dall’apposito decreto attuativo, prevede:

  • fino a 5.000 euro per acquisto di auto elettriche con emissioni fra 0-20g/Km (3.000 euro per l’acquisto + 2.000 euro per eventuale rottamazione)
  • fino a 4.000 euro per l’acquisto di auto ibride plug-in, nella categoria 61-135 g/km di CO2: 2.000 di incentivi all’acquisto + altri 2.000 € con rottamazione di un vettura.
  • Regole e modalità di richiesta possono essere visionate sull’apposita piattaforma online prevista dal Ministero dello sviluppo economico.
     

Bonus scooter elettrici 2022

Per l’acquisto di moto e scooter elettrici o ibridi, sono previste risorse pari a 20 milioni di euro nel 2022. Il contributo è del 40% fino a 4.000 con rottamazione (del 30% fino a 3.000 senza) spetta a chi acquista un nuovo veicolo, che rientra nelle categorie previste dal Mise. L’incentivo deve essere richiesto dalla concessionaria che effettua la vendita, sulla piattaforma online ecobonus.mise.gov.it e spetta all’acquirente sotto forma di sconto immediato sul prezzo di acquisto dello scooter.